Affare concluso: Il Milan ha ufficialmente completato l’acquisto di Antonio Rudiger dal Real Madrid.

Affare concluso: Antonio Rudiger firma con il Milan dal Real Madrid
Il Milan ha ufficialmente completato l’acquisto di Antonio Rudiger dal Real Madrid, un colpo di mercato che rafforza ulteriormente la difesa rossonera. Il club ha annunciato l’operazione nelle prime ore di oggi, mettendo fine a settimane di speculazioni e negoziazioni serrate. Il difensore tedesco, noto per la sua forza fisica, il senso tattico e l’esperienza a livello internazionale, arriva con l’obiettivo di consolidare il reparto arretrato della squadra di Stefano Pioli.
Rudiger, 31 anni, lascia il Real Madrid dopo un’esperienza di due stagioni in cui ha giocato un ruolo chiave sia in Liga che in Champions League. Il giocatore era arrivato al club spagnolo a parametro zero dal Chelsea, dove aveva vinto la Champions League nel 2021. Tuttavia, negli ultimi mesi il suo ruolo a Madrid era diventato meno centrale, con Carlo Ancelotti che spesso preferiva altri difensori nel suo undici titolare.
Secondo le fonti vicine al club, l’accordo con il Milan include un contratto pluriennale per Rudiger, con uno stipendio competitivo che riflette il suo status di uno dei migliori difensori in Europa. Il trasferimento rappresenta un importante investimento per il club rossonero, che continua a puntare su giocatori di alto profilo per competere ai massimi livelli sia in Serie A che in Europa.
Il direttore tecnico del Milan, Giorgio Furlani, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di dare il benvenuto a un giocatore del calibro di Antonio Rudiger. La sua esperienza e le sue qualità saranno fondamentali per il nostro progetto.” Anche Rudiger si è detto entusiasta del trasferimento: “Sono onorato di entrare a far parte di un club così storico. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura e aiutare la squadra a raggiungere grandi traguardi.”
L’arrivo di Rudiger è visto come una mossa strategica per rafforzare una difesa che ha mostrato alcune lacune nelle recenti stagioni. Con il tedesco al centro della retroguardia, il Milan spera di costruire una squadra più solida e competitiva. Inoltre, la sua capacità di guidare il reparto difensivo e la sua esperienza internazionale lo rendono un leader naturale per il gruppo.
Questo trasferimento segna un altro passo importante nel percorso di crescita del Milan sotto la proprietà RedBird Capital. I tifosi rossoneri, già entusiasti per le recenti acquisizioni, attendono con ansia di vedere Rudiger in azione con la maglia del Milan. L’esordio del difensore tedesco potrebbe avvenire già nella prossima giornata di campionato.